Internazionalizzazione dell’area metropolitana di Torino

autori
Irs, Istituto per la Ricerca Sociale
anno
pagine
descrizione
Avere un profilo internazionale, essere aperti, connessi al mondo, saper accogliere i talenti, attrarre investimenti globali, parlare le lingue significa oggi avere un vantaggio competitivo sostanziale. Ciò è ancor più vero per i sistemi urbani alle prese con la crisi e con le continue modificazioni del mercato globale. Ecco perché le politiche e i progetti di internazionalizzazione sono centrali in un progetto di sviluppo.
La ricerca fotografa gli ultimi dieci anni di attori, strategie e progetti per l’internazionalizzazione torinese e offre un repertorio di casi internazionali di successo utili alla costruzione di una strategia al 2025, integrata e focalizzata, per l’internazionalizzazione del sistema torinese.